MAGNANO IN RIVIERA “Maria Montessori”

33010 MAGNANO IN RIVIERA UD
Cod. Meccanografico: UDAA830051
Telefono: 0432783616
Email: UDIC83000X@istruzione.it
orario: 7.50 – 16.00
SCUOLA DELL’INFANZIA DI MAGNANO IN RIVIERA “Maria Montessori”
La scuola dell’Infanzia “M. Montessori” si trova in via Montessori, 11 a Magnano in Riviera.
L’edificio è situato accanto alla scuola Primaria e alla sala Polifunzionale, a pochi passi dal centro del paese. È collocato in una posizione strategica che facilita molti spostamenti a piedi dei bambini nel territorio: la continuità con la scuola Primaria, l’utilizzo della palestra della scuola Primaria, le visite alla Biblioteca, al mercato, le passeggiate naturalistiche o tematiche (Natale, Carnevale), l’ingresso alla piscina “Aquarius”, le visite alle aziende dei dintorni.
La Scuola dell’Infanzia di Magnano in Riviera ha come obiettivo primario creare un ambiente protettivo e stimolante, capace di cogliere e promuovere le potenzialità di tutti i bambini, cercando di promuovere lo “star bene” e un sereno apprendimento attraverso la cura delle relazioni, degli ambienti, la predisposizione di tempi e spazi modulati e adeguati.
La scuola dispone di:
- un cortile d’ingresso
- tre aule ampie e luminose, con servizi igienici e spogiatoi indipendenti
- un atrio con televisore e videoproiettore per le attività eterogenee nel grande gruppo
- una stanza del riposo climatizzata adibita anche a palestra per la psicomotricità
- una biblioteca interna
- una sala mensa (i pasti vengono preparati quotidianamente nella cucina della scuola primaria attigua)
- un ufficio con postazione multimediale
- un magazzino
- due servizi igienici per gli adulti (di cui uno per i disabili)
- un grande spazio esterno ben attrezzato e ombreggiato
Tutte le aule sono strutturate in angoli predisposti e dotati di arredi e materiali per specifici giochi e attività: angolo della casetta, delle attività creative e di manipolazione, angolo della lettura, della riflessione e dell’ascolto, dei giochi da tavolo e dei giochi con piste e costruzioni.
Come ogni angolo, anche un’adeguata scansione temporale dei ritmi giornalieri assume una forte valenza educativa, in quanto rassicura il bambino e gli dà la possibilità di poter avere una ricca e stimolante esperienza di relazione e di apprendimento.