IC TARCENTO

Organi Collegiali 2022 – 2023

 

 

 La scuola italiana si avvale di organi di gestione, rappresentativi delle diverse componenti scolastiche, interne ed esterne alla scuola: docenti studenti e genitori.
 Questi organismi a carattere collegiale sono previsti a vari livelli della scuola (classe, istituto).
I componenti degli organi collegiali vengono eletti dai componenti della categoria di appartenenza; i genitori che fanno parte di organismi collegiali sono, pertanto, eletti da altri genitori. 
 La funzione degli organi collegiali è diversa secondo i livelli di collocazione: è consultiva e propositiva a livello di base (consigli di classe e interclasse); è deliberativa ai livelli superiori (consigli di circolo/istituto, consigli provinciali). Il regime di autonomia scolastica accentua la funzione degli organi collegiali.

 

SCUOLE DELL’INFANZIA

CONSIGLI DI SEZIONE/INTERSEZIONE 

Tutti i docenti e un rappresentante dei genitori per ciascuna delle sezioni interessate; presiede il dirigente scolastico o un docente da lui delegato, facente parte del consiglio.

PLESSO DOCENTI RAPPRESENTANTI DEI GENITORI
CISERIIS – Tarcento

tutti i docenti della monosezione

Benedetta Cerato
COIA – Tarcento

tutti i docenti della monosezione

Federica Berengo
MAGNANO IN RIVIERA tutti i docentidelle sezioni

sez. A: Alessandra Poli  

sez. B: Jelena Vidovic 

TAIPANA

tutti i docenti della della monosezione

Chiara Treppo
SEGNACCO – Tarcento

tutti i docenti delle sezioni

sez. A: Giovanna Graziani  

sez. B: Elisa Sant

sez. C: Marc Donada

VEDRONZA – Lusevera

tutti i docenti della monosezione

Francesca Del Fabbro

SCUOLE PRIMARIE

CONSIGLI D’INTERCLASSE

Tutti i docenti e un rappresentante dei genitori per ciascuna delle classi interessate; presiede il dirigente scolastico o un docente da lui delegato, facente parte del consiglio. 

SCUOLA PRIMARIA DI TARCENTO

CLASSI DOCENTI

RAPPRESENTANTI DEI GENITORI

1ª A

tutti i docenti della classe

Giulia Greatti

1ª B

tutti i docenti della classe

Marta Forgiarini

1ª C

tutti i docenti della classe

Alessia Foschia

1ª D

tutti i docenti della classe

Carla Ariadna Vallelonga

2ª A

tutti i docenti della classe

Daiana Facini

2ª B

tutti i docenti della classe

Giovanna Serra

3ª A

tutti i docenti della classe

Selene Cantone

3ª B

tutti i docenti della classe

Manuela Corazzin

3ª C

tutti i docenti della classe

Elena Dri

4ª A

tutti i docenti della classe

Walter Tomada

4ª B

tutti i docenti della classe

Paolo Gallone

4ª C

tutti i docenti della classe

Stefania Vattolo

4ª D

tutti i docenti della classe

Silvia Guerini

5ª A

tutti i docenti della classe

Sonia Basso

5ª B

tutti i docenti della classe

Giulia Lo Piccolo

SCUOLA PRIMARIA DI MAGNANO IN RIVIERA

CLASSI 

DOCENTI

RAPPRESENTANTI DEI GENITORI

1ª A

tutti i docenti della classe Irene Dalla Piazza

2ª A

tutti i docenti della classe Ilaria De Colle

3ª A

tutti i docenti della classe Elisa Brandolin

4ªA

tutti i docenti della classe Raffaele Revelant

4ª B

tutti i docenti della classe Valentina Penz

5ª A

tutti i docenti della classe Maela Casazza

SCUOLA PRIMARIA DI NIMIS

CLASSI 

DOCENTI

RAPPRESENTANTI DEI GENITORI 
1ª A

tutti i docenti della classe 

Elisa Belluzzo
2ª A

tutti i docenti della classe

Tania Orlando
3ª A

tutti i docenti della classe

Giada Cormons
4ª A

tutti i docenti della classe

Ilaria Bassi
5ª A

tutti i docenti della classe

Massimiliano Misdariis

SCUOLA PRIMARIA DI LUSEVERA – VEDRONZA

CLASSI DOCENTI

RAPPRESENTANTI DEI GENITORI 

1ª – 2ª

tutti i docenti della pluriclasse

Erica Cussigh

tutti i docenti della classe

Gessica Ziraldo
4ª –  5ª

tutti i docenti della pluriclasse

Morena Molaro

SCUOLA PRIMARIA DI TAIPANA

CLASSE DOCENTI

RAPPRESENTANTI DEI GENITORI

MONOSEZIONE

tutti i docenti della pluriclasse

Gabriele Pappalardo

 

 


SCUOLE SECONDARIE DI 1° GRADO

CONSIGLI DI CLASSE

Tutti i docenti della classe e quattro rappresentanti dei genitori; presiede il dirigente scolastico o un docente, da lui delegato, facente parte del consiglio.


SCUOLA SECONDARIA DI 1° GRADO DI TARCENTO

CLASSI DOCENTI

RAPPRESENTANTI DEI GENITORI

1ª A

tutti i docenti della classe

Maria Di Pinto – Marco Tomasin
1ª B

tutti i docenti della classe

Paola Petrini – Antonella Sollai
1ª C tutti i docenti della classe

Elisa Ammirati – Sandra Bel – Federica Del Pino

2ª A

tutti i docenti della classe

Barbara Ferlizza – Elena Macor
2ª B

tutti i docenti della classe

Giuliano Armellini – Giulia Passera – Daniela Vidoni
2ª C tutti i docenti della classe

Michela Cattarossi – Irene Mazzolin

3ª A

tutti i docenti della classe

San Cinzia Negro – Rosanna Todone
3ª B

tutti i docenti della classe

Daniela Graziani
3ª C

tutti i docenti della classe

Sonia Borgnolo – Chiara Rosso
3ª D

tutti i docenti della classe

Chiara Calandra – Clelia Turri  – Simonetta Zuliani

SCUOLA SECONDARIA DI 1° GRADO DI NIMIS


CLASSI

DOCENT

RAPPRESENTANTI DEI GENITORI
1ª A

tutti i docenti della classe

Alessandro Aulisio – Milena Tomada
2ª A

tutti i docenti della classe

Alessandra Maracchini
3ª A

tutti i docenti della classe

Giada Cormons 

 

CONSIGLIO D’ISTITUTO

Questo organo collegiale è composto da tutte le componenti della scuola: docenti, genitori, studenti e personale amministrativo,

in numero variabile da 14 a 19 componenti secondo gli alunni iscritti. Le elezioni per i consigli d’istituto si svolgono ogni triennio.
Riferimento normativo art. 8 del Decreto Legislativo 297/1994

COMPONENTI DELCONSIGLI D’ISTITUTO PER IL TRIENNIO SCOLASTICO 2020/2023

PRESIDENTE
Luca Vattolo
MEMBRO DI DIRITTO
Dirigente Scolastico Dott.ssa Marta Bocci
COMPONENTE DOCENTI
Annalisa Corti
Margherita Garofalo
Rossella Gomboso
Sonia Morandini
Federica Londero
Lena Giovanna Passera
Tiziana Rovida
Paola Toso
COMPONENTE GENITORI
Rosario Falciglia
Francesca Franzolini
Mirella Granieri
Massimiliano Misdaris
Valentina Penz
Raffaele Revelant
Daniela Vidoni
COMPONENTE PERSONALE ATA
Ass. amm. Luisa Paola Tonchia
Coll. sc. Sandra Bellina

 

COLLEGIO DEI DOCENTI

Il collegio dei docenti è composto da tutti gli insegnanti in servizio nell’Istituto Scolastico ed è presieduto dal Dirigente scolastico. Quest’ultimo si incarica anche di dare esecuzione alle delibere del Collegio.
Si riunisce in orari non coincidenti con le lezioni, su convocazione del Dirigente scolastico o su richiesta di almeno un terzo dei suoi componenti, ogni volta che vi siano decisioni importanti da prendere.
 Riferimenti normativi: art. 7 del Decreto Legislativo 297/1994.